Dicembre ’18: Terminano i Corsi dell’anno
TERMINANO IL 27° CORSO PROFESSIONALE DI CUCINA ITALIANA E L’11° CORSO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA PASTICCERIA
Con la fine dell’anno terminano anche le ultime edizioni corso 2018, in particolare la 27^ edizione del Corso Professionale di Cucina Italiana e l’11^ edizione del corso Scienze e Tecnologie della Pasticceria.
Il 14 dicembre per entrambi i gruppi si è tenuto il saggio di fine corso, come sempre alla presenza di una giuria d’eccezione.
Presenti lo Chef stellato e patron del ristorante La Credenza Giovanni Grasso, dallo Chef del ristorante al Cavallo Scosso Enrico Pivieri, lo Chef Massimo Guzzone, lo Chef stellato di Spazio 7 Alessandro Mecca e i giornalisti Antonia Napolitano di Rai e Paolo Polastri de L’Eco del Chisone, oltre che per la pasticceria lo Chef Valerio Angelino Catella, Lorenzo Zuccarello e Marco Lusso, anche docente del percorso formativo.
In rappresentanza delle aziende partner Guilia Sirio e Michele Pulcher di Lavazza e Giovanni Borello di Debic.
Un fine corso molto sentito e a tratti commoventi in cui gli studenti hanno manifestato la loro gratitudine ai docenti e il loro affetto per IFSE. La giornata ha visto anche la consegna del Premio Parmigiano al Miglior Studente di cucina andato a Giacomo Paolucci di Ferrara e il Premio Debic al Miglior studente di pasticceria andato a Lorenza Magione, piemontese. La tazzina d’oro Lavazza è stata vinta per la cucina da Andrea Velonà della Calabria e per la pasticceria a Ambra Goffredo dalla Lombardia. Ora per tutti gli studenti è il momento dello stage in realtà in tutta Italia.
TERMINA IL 19° CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER STRANIERI
A dicembre termina anche la 19^ edizione del corso di specializzazione per stranieri, un corso per studenti internazionale focalizzato sulle ricette della cucina italiana tradizionale e autentica. Molto alto il livello di studenti presenti al corso provenienti da Sud Corea, Arabia Saudita, Ucraina e Trinidad e Tobago.
Per alcuni di loro è quindi iniziata la fase di stage in importanti ristoranti italiani, per altri il rientro in patria per riprendere l’attività lavorativa presso i ristoranti in cui porteranno gli insegnamenti imparati in IFSE.